Che tipo di carta di pagmaneto è la Postepay Evolution?
La Postepay Evolution non è una carta di debito nel senso convenzionale, poiché non è direttamente collegata a un conto corrente bancario da cui attinge i fondi per le transazioni. Allo stesso tempo, non è una carta di credito, in quanto il titolare della carta spende i fondi che ha precedentemente caricato sulla carta, senza accedere a una linea di credito fornita dall'istituto emittente.
L'elemento distintivo della Postepay Evolution è la presenza di un IBAN (International Bank Account Number), che le conferisce alcune funzionalità tipiche di un conto corrente, come la possibilità di ricevere bonifici, effettuare pagamenti di bollette o imposte e gestire altre operazioni finanziarie simili. Tuttavia, nonostante queste caratteristiche, non si può considerare un conto corrente a tutti gli effetti perché manca di alcuni servizi bancari completi, come la possibilità di emettere assegni o avere accesso a un fido.
La Postepay Evolution è una carta prepagata con funzioni avanzate, che offre una via di mezzo tra la flessibilità di una carta di pagamento e alcune comodità di un conto corrente. Questa posizione, che mi piace definire ibrida, la rende particolarmente adatta per chi cerca una soluzione semplice e flessibile per la gestione delle proprie finanze quotidiane, senza i vincoli o i requisiti di un conto corrente bancario tradizionale.
Che differenze c'è tra una Postepay Evolution e una carta di credito?
A differenza di una carta di credito, la Postepay non concede un fido, ma richiede che il titolare carichi il denaro in anticipo. Una volta caricati i fondi sulla carta, si possono effettuare acquisti o prelievi .
Per farti un esempio pratico, immagina di caricare 100 euro sulla tua Postepay Evolution. Quando fai un acquisto di 50 euro, il saldo sarà ridotto a 50 euro. Non c'è bisogno di aspettare la fine del mese o di pagare interessi, perché hai già caricato il denaro in anticipo.
Con la carta di credito l’emittente della carta concede un fido, che il titolare può spendere è rimborsare. La modalità di rimborso dipende dal tipo di carta di credito se a saldo, o revolving che consente di rateizzare il rimborso .
In che modo la Postepay Evolution è simile a una carta di debito?
Ho scritto all'inizio dell'articolo che è più simile alla carta di debito, provo a spiegarti cosa voglio dire. Quando effettui una transazione con la Postepay o una carta di debito, l'importo viene addebitato immediatamente sul saldo disponibile.
Non c'è alcun credito associato e non si accumula debito nel tempo. Entrambe le carte hanno limiti di spesa, il saldo disponibile.
Non puoi spendere più di quanto hai caricato sulla Postepay o sul conto corrente collegato alla carta di debito. Sono accettate per gli acquisti online e presso gli esercenti che accettano carte di pagamento.